Il MUVIG – Museo Virtuale del Garofalo – è un luogo unico nel suo genere, nato per valorizzare e diffondere l’opera di Benvenuto Tisi da Garofolo, uno dei protagonisti del Rinascimento ferrarese. Attraverso percorsi multimediali e contenuti digitali, il museo offre un’esperienza innovativa che permette di avvicinarsi alle opere dell’artista e al suo tempo, scoprendo dettagli, significati e connessioni con il territorio.
Il progetto del MUVIG non è solo un omaggio a Garofalo, ma anche un invito a esplorare la storia e la cultura della comunità che lo ha visto nascere e crescere. Il museo virtuale infatti mette in relazione l’arte con i luoghi, i paesaggi e le tradizioni locali, diventando così un ponte tra passato e presente.
Oltre alle esperienze disponibili sul sito e alle iniziative organizzate in sede, il MUVIG porta la sua voce anche online, attraverso i canali social ufficiali. Le pagine Facebook e Instagram sono costantemente aggiornate e offrono contenuti pensati per far vivere l’esperienza museale anche a distanza.
Ogni settimana vengono pubblicati approfondimenti che guidano i visitatori alla scoperta di:
-
dettagli nascosti e curiosità sulle opere di Garofalo,
-
racconti e leggende legati al territorio ferrarese,
-
aggiornamenti su aperture straordinarie, eventi ed iniziative culturali.
Seguendo i nostri canali social è possibile rimanere sempre informati, partecipare virtualmente agli appuntamenti e approfondire aspetti inediti del Rinascimento e della vita del maestro ferrarese.
Visita la nostra pagina Facebook e il profilo Instagram per entrare a far parte della community del MUVIG: un viaggio tra arte, cultura e territorio che non si ferma mai, neppure online.